L'eland, simile a una mucca, è l'antilope più grande del mondo. Tuttavia, ha
la resistenza necessaria per mantenere il trotto indefinitamente e può
saltare una recinzione di 1,5 metri (4 piedi) da ferma. Sia i maschi che le
femmine hanno corna che si attorcigliano strettamente, anche se le corna
delle femmine tendono a essere più lunghe e sottili. Di solito di colore
fulvo o bruno, diventano grigie o grigio-bluastre invecchiando; gli animali
più vecchi diventano quasi neri.
|


L'antilope alcina viene sfruttata per la pelle e la carne
e nell'Africa australe è stata addomesticata. Il suo latte ha un maggiore
contenuto di grassi di quello di vacca e può conservarsi più a lungo senza
venire pastorizzato. È presente in Angola, Botswana, eSwatini, Etiopia,
Kenya, Lesotho, Malawi, Mozambico, Namibia, Repubblica Democratica del
Congo, Ruanda, Sudafrica, Sudan del Sud, Tanzania, Uganda, Zambia e
Zimbabwe, ma è scomparsa da tempo dal Burundi. Sebbene la sua popolazione
sia in diminuzione, viene classificata come «specie a rischio minimo»
dall'Unione internazionale per la conservazione della natura.
|