Il licaone detto anche cane selvatico africano, è un
canide lupino diffuso nell'Africa subsahariana. Si tratta del canide
africano più grande ed è l'unico rappresentante del genere Lycaon, che si
distingue dal genere Canis sia per il minor numero di dita che per la
dentizione, tipicamente ipercarnivora.
|


È una specie altamente sociale, in quanto vive in branchi
con gerarchie separate per i maschi e per le femmine. Al contrario della
maggior parte dei mammiferi carnivori gregari, sono le femmine e non i
maschi a lasciare il branco d'origine una volta raggiunta la maturità
sessuale, e ai cuccioli è permesso mangiare per primi le carcasse. Il
licaone è un predatore diurno, specializzato nella caccia alle antilopi, che
cattura attraverso l'inseguimento condotto fino allo sfinimento
dell'erbivoro.
|