Gli edifici che lo compongono vennero eretti durante il
regno di Quṭb al-Dīn Aybak, il primo sovrano del Sultanato mamelucco di
Delhi, e durante il regno del suo successore Iltutmish. Il commissionante
aveva però concepito il monumento come torre per celebrare la vittoria del
Sultano ghuride Muhammad I sul re Rajput Prithviraj Chauhan nel 1192.
|
QUTB

Un patrimonio dell'umanità, ufficialmente definito
patrimonio mondiale, è un sito registrato nella lista del patrimonio
mondiale, o nella sua accezione inglese World Heritage List, della
Convenzione sul patrimonio dell'umanità.
QUTB Minar

Il Quṭb Minār (Minareto di Quṭb [al-Dīn Aybak]) è il più
alto minareto in mattoni del mondo e un importante esempio di architettura
indo-islamica. Esso si erge per 72,5 metri, con una base larga 14,3 metri e
una sommità larga 2,7 metri.
Quwwat al-Islam

Oggi della moschea restano solo rovine, ma fra le
strutture architettoniche presenti nel complesso di Qub sono ancora
visibili alcune arcate, motivi floreali e strutture geometriche.
|